Si è tenuta a Milano la 21ª edizione del Premio “Il Logistico dell’Anno”, promosso da Assologistica, Euromerci e Assologistica Cultura e Formazione, appuntamento che ogni anno riconosce le realtà più innovative e virtuose del settore.
Tra i vincitori di questa edizione Ergon SpA e NolPal Srl, premiate per il progetto “Equilibrio Dinamico”, un modello evoluto per la gestione dei pallet EPAL nella GDO. A ritirare il premio sono stati Ugo Sgarioto, Direttore Logistico di Ergon, Paolo Casadei e Giacomo Clemente, rispettivamente AD e Field Manager di NolPal.
Il progetto “Equilibrio Dinamico” introduce un nuovo paradigma nella gestione dei pallet, superando i limiti dell’interscambio tradizionale grazie a una piattaforma digitale, processi automatizzati e un approccio di economia circolare.Un modello sostenibile non solo nei principi, ma anche nei numeri:
- –20% di emissioni complessive di CO₂
- 1,63 × 10⁷ kg CO₂eq di emissioni evitate grazie al nuovo modello
- –90% di emissioni nel viaggio di reso dei pallet
Lineare, scalabile e collaborativo, Equilibrio Dinamico aumenta l’efficienza e la resilienza lungo tutta la filiera, dimostrando che innovazione e sostenibilità possono, e devono, procedere insieme.
Il riconoscimento ricevuto a “Il Logistico dell’Anno 2025” premia non solo il progetto, ma soprattutto l’impegno umano che lo ha reso possibile: il contributo determinante di Giacomo Clemente, presente e attento sul territorio, e la visione di Ugo Sgarioto, che ne ha colto da subito il potenziale.
Un equilibrio dinamico, sì. Ma prima di tutto, un equilibrio umano.

